©
Mi presento, sono Stefania, e nel 2016 mi sono innamorata follemente dello shiba.
La mia passione per i cani nasce con me come una vocazione, un richiamo.
Ho sempre voluto un cane nella mia vita, ma con il tempo ho realizzato che un solo cane non era sufficiente per alimentare questa mia passione.
Come ho conosociuto e mi sono innamorata dello shiba?
Nella vita amo le sfide da sempre, e il suo essere testardo e caparbio esattamente come me, ha reso tutto estremamente eccitante.
Nel 2015, insieme al mio compagno di vita nonché socio in Allevamento, Raffaele mi avvicino al “mondo shiba” e in pochi mesi è arrivato il nostro primo cucciolo.
Un cucciolo che ci ha fatto perdere la testa.
Tanta dolcezza, tanta tranquillità, un piccolo cane perennemente in meditazione!
Da lì la volontà di un secondo shiba e poi una terza.
Nel 2020 decidiamo che è il momento di iniziare ad acquisire più conoscenza, perché quella passione ardeva.
Una sorta di ripartenza era ciò di cui avevamo bisogno, così decidiamo di inserire un nuovo maschio nel nostro “branco”.
Con poca base ma molto intuito scelgliamo un’allevamento in Corea, che possiede una famosa linea di black and tan, il colore che di gran lunga preferiamo nello shiba.
Arriva così Kurosenshi, e dopo solo due mesi, sulla pagina social dello stesso allevamento ci innamoriamo della nostra piccola dolce Sakura, nipote del rappresentante dello shiba moderno in Giappone, Junken No Fukuryu.
Un colpo di fulmine ci ha rapiti, è stata sin da subito una grande scoperta.
Nell’ottobre 2021, pochi mesi dopo l’omologazione del nostro affisso, partecipa al World Dog Show a Brno in Repubblica Cieca, vincendo il titolo di Junior World Winner 2021, solo qualche giorno dopo aver compiuto 9 mesi, in cui già si era piazzata a podio in 3 Best In Show Juniores in esposizioni nazionali ed internazionali in Italia.
Potete capire la grande soddisfazione!
Applicando un po’ di studio alla pratica dell’allevamento, iniziamo a conoscere i pedigree e le linee di sangue che contraddistinguono il nostro allevamento,
in particolare nei cani da me scelti prosegue la linea di sangue “GENS” , linee tipiche del nord del Giappone particolarmente forti le ossature e le strutture, crani ampi e un colore del pelo particolarmente rosso sfavillante.
Il movimento dei cani è meno elegante rispetto ad altre linee ma più irruento.
È una delle linee più diffuse in Europa per la facilità di gestione caratteriale.
Mantiene buona e stabile la taglia quando si ultilizzano due soggetti con questa linea di sangue.
Abbiamo un tipo di shiba, impresso nella mente, c’è sicuramente del lavoro da fare ma con scelte ponderate arriveremo all’obiettivo che ci siamo prefissati.
Un altro dei nostri obiettivi è riprodurre solamente cani sani, per questo ad ogni cane che intendiamo riprodurre facciamo lastre per le displasie di anche, gomiti e ginocchia con centrale di lettura FSA, controllo della tavola dentaria, oculopatie e deposito DNA per le malattie ereditarie.
Abbiamo già compiuto la scelta di scartare dalla riproduzione una femmina, nonostante l’ingente investimento economico, per salvaguardare la salute nella razza e per etica verso il cliente.
Nella vita e nell’Allevamento serve una giusta dose di coraggio per scartare i cani affetti da qualsiasi problema di salute, per il cane, per il bene della razza, per il futuro della stessa e per i proprietari che verranno.
Dedicare la nostra vita, il nostro quotidiano ai nostri cani, ci rende estremamente ed infinitamente felici!
Cerchiamo di mantenere un rapporto permanente nel tempo con i nostri proprietari, fin’ora ci siamo sempre riusciti, loro sanno che per qualsiasi richiesta o consiglio noi ci siamo e siamo presenti.
Facendo un passo indietro, a maggio 2021 abbiamo ricevuto l'omologazione del nostro Affisso " GO ANSHIN " e da allora il nostro obiettivo è allevare con più consapevolezza, studio e applicazione, perché allevare richiede una bella fetta di teoria da applicare alla pratica per avere cucciolate omogenee, morfologicamente corrette, equilibrate caratterialmente ed in salute.